Barbara Cocconi
Ha seguito corsi di perfezionamento sulla didattica musicale e sulla coralità. Per oltre un decennio ha svolto un’intensa attività di insegnamento in vari ambiti musicali, giungendo però a focalizzare il proprio interesse sulla coralità e sull’applicazione dell’educazione musicale e del canto alla formazione dei giovani danzatori.
Suona per la danza classica dal 2000, in collaborazione con Lucia Giuffrida e Francesco Frola, a Parma, con la partecipazione a diversi stages (Summer School della Royal Academy of Dance dal 2002 al 2005, Genova, Desenzano, Pinerolo, Cingoli, Rimini, Salsomaggiore, Castelfranco Veneto). Dal 2005 al 2010 ha collaborato con il coreografo Francesco Ventriglia (componente del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala) in qualità di assistente musicale, maestro responsabile di luci/fonica/palcoscenico, con partecipazioni a importanti festival (tra cui“Adda Danza” 2006 e 2008, Biennale di Venezia 2007). Dal 2004 al 2009 è stata maestro accompagnatore alla Scuola di Ballo della Scala.
Attualmente svolge attività di pianista accompagnatore e insegnante di musica presso il corso di formazione professionale per danzatori “Professione Danza” e di insegnante di “Solfeggio e Coro” (incarico che ricopre dal 2004) presso “Professione Musical” a Parma insieme a quello di Consulente musicale.